venerdì 12 dicembre 2008

La Chiesa e l'uomo vitruviano

L'uomo vitruviano è un disegno di Leonardo da Vinci. In geometria ci sono due figure piane ‘perfette’: il cerchio e il quadrato. Fare quadrare il cerchio è un’impresa impossibile, ma Leonardo inventò la soluzione.
Riprendendo la teoria dell’architetto romano Vitruvio, disegnò un uomo sdraiato sulla schiena, puntò il compasso sul suo ombelico e tracciò un cerchio che andò a circoscrivere le punte delle dita delle mani e dei piedi allargati. Dopo il cerchio, a inscatolare il corpo a gambe diritte e braccia tese del suo uomo vitruviano, costruì anche un quadrato che ne toccava piedi e mani.
Tali proporzioni umane intendevano esaltare l’armonia e la centralità dell’uomo. La Chiesa da parte sua, con indefessa cura cristiana, si preoccupa di deturpare l’armonia, di violare la perfezione del corpo. Lo fa ogni volta che interviene sugli orientamenti sessuali. è proprio di questi giorni la bocciatura da parte della Santa Sede a proposito del progetto di una depenalizzazione universale dell’omosessualità.
Quindi, che vuoi che importi alla Chiesa imprigionare, torturare, mandare a morte le carni e lo spirito di qualche ‘gay’ nei paesi omofobi? L’importante è che siano sempre salvi il santo matrimonio e la sacra famiglia!

Nessun commento: